Giovanni Mele, nato a Corigliano d’Otranto il 27 Maggio 1947 è sempre stato parte attiva del paese natale.
I suoi interessi spaziavano dal campo musicale, dove è stato membro di vari gruppi di musica popolare, tra cui i Fonimma, a quello sociale in cui, per diversi anni, ha rivestito la carica di presidente del Circolo Cacciatori.
Amante della cultura, moderna e antica, folkloristica, della tradizione.
Nonostante avesse conseguito solo la licenza elementare, ha dedicato la sua vita alla curiosità e alla scoperta, alla continua informazione e dedizione alla lingua grika, caratteristica dei paesi della grecia salentina ma differente in ognuno di essi.
Una passione che lo rendeva soddisfatto ogni giorno di più, fiero e orgoglioso del fatto che avrebbe potuto contribuire a far si che questa lingua potesse non scomparire con le nuove generazioni.
Non a caso, nel tempo libero che gli lasciava la sua attività di ferroviere,si è dedicato, per anni, alla realizzazione di un’opera che contiene migliaia di vocaboli tradotti dal griko all’italiano e viceversa.
Purtroppo, la sua improvvisa e prematura scomparsa lo scorso 22 Ottobre, non gli ha permesso di vedere realizzato il suo sogno che ha comunque preso forma grazie all’impegno di Vincenzo Bray nella creazione di Glossama.